11Gen 21Doc Sicilia vini in Cina: 944 partecipanti ai corsi di WineIta.com31Mar 20Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia: CDA via web, decise le prime misure per fronteggiare l’emergenza COVID-1906Mar 20Consorzio di tutela vini Doc Sicilia: Antonio Rallo confermato presidente, Giuseppe Bursi e Filippo Paladino vicepresidenti04Mar 20Consorzio di tutela vini Doc Sicilia: eletto il nuovo cda29Feb 20Grillo e Nero d’Avola Doc Sicilia: il Consiglio di Stato sospende l’efficacia della sentenza del Tar Lazio del 6 novembre 201916Gen 19Doc Sicilia contrassegno di Stato sulle bottiglie16Gen 19Contrassegno di Stato su tutti i vini Doc siciliani16Gen 19La doc con la fascia16Gen 19Un Prosecco senza trattamenti. In campo le prime piantine anti iodio e anti peronospera.15Gen 19I vini Doc Sicilia saranno “firmati” dallo Stato18Dic 18Consorzio di tutela Vini Doc Sicilia: un video di Natale racconta il rientro dei giovani che lavorano all’estero. Un omaggio ai millenials di oggi.06Dic 18Via libera dal Ministero delle Politiche Agricole all’utilizzo del sinonimo “Lucido” per le due varietà di Catarratto.14Set 18Consorzio Vini Doc Sicilia: imbottigliato raggiunge quota 50 milioni di bottiglie e un +154%18Lug 18L’Icqrf: stop al Nero d’Avola made in Australia venduto nell’Unione Europea18Lug 18(ANSA) – PALERMO, 17 luglio – “Solo il Nero d’Avola prodotto in Sicilia può essere etichettato come tale nell’Unione europea: lo sottolinea l’Icqrf…”21Giu 18Il Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia tra i grandi vini del mondo ad Aspen, in Usa08Mar 18Consorzio Vini Doc Sicilia: l’imbottigliato aumenta del 124%11Gen 18Vini: sinergia tra Doc Sicilia e Cerasuolo di Vittoria DOCG e Vittoria DOC17Nov 17Vini Doc Sicilia: per la prima volta in TV con Y&R Italia02Giu 17I vini Sicilia Doc alla Festa dell’Italia di Montreal08Apr 17Consorzio di tutela vini Doc Sicilia: 80 aziende al Vinitaly16Mar 17Rallo confermato presidente del consorzio di tutela vini Doc Sicilia02Mar 17Il Consorzio di Tutela vini Doc Sicilia in Carolina del Sud per la prima volta02Feb 17Controlli qualità e anti frodi17Nov 16La Sicilia blinda i vini Grillo e Nero D’Avola03Nov 16Una vendemmia all’insegna della qualità per la Doc Sicilia02Ott 16Strategie e scelte per tutelare i vitigni autoctoni siciliani Condividi questo elemento Tweet Share Plus one Pin It Share
31Mar 20Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia: CDA via web, decise le prime misure per fronteggiare l’emergenza COVID-19
06Mar 20Consorzio di tutela vini Doc Sicilia: Antonio Rallo confermato presidente, Giuseppe Bursi e Filippo Paladino vicepresidenti
29Feb 20Grillo e Nero d’Avola Doc Sicilia: il Consiglio di Stato sospende l’efficacia della sentenza del Tar Lazio del 6 novembre 2019
18Dic 18Consorzio di tutela Vini Doc Sicilia: un video di Natale racconta il rientro dei giovani che lavorano all’estero. Un omaggio ai millenials di oggi.
06Dic 18Via libera dal Ministero delle Politiche Agricole all’utilizzo del sinonimo “Lucido” per le due varietà di Catarratto.
18Lug 18(ANSA) – PALERMO, 17 luglio – “Solo il Nero d’Avola prodotto in Sicilia può essere etichettato come tale nell’Unione europea: lo sottolinea l’Icqrf…”